La mostarda è uno di quei prodotti per cui provo un’attrazione speciale: mi intriga il colore, il gusto, il metodo di preparazione e il carattere piccantino che aggiunge ai piatti mi conquista. Il gusto pungente della senape, la dolcezza e la croccantezza della frutta lasciano al palato una sensazione unica ed inconfondibile. Senza contare i colori meravigliosi che si abbinano ai cibi.
Io l’ho usata per una semplice ricetta utilizzando delle braciole di maiale alle quali, però, ha dato un gusto nuovo, esaltandone il sapore. La mostarda non accompagna solo la carne ma la avvolge intensamente!
Gli ingredienti: 2 braciole di maiale, mostarda di frutta Lazzaris, un mazzetto aromatico composto da salvia, timo, rosmarino, pane grattugiato, sale, pepe, 2 foglie di alloro, olio extra vergine di oliva Dante, 1 vaschetta di alluminio Ottimo, 1 foglio di alluminio Ottimo.
In una ciotola ho emulsionato per bene con l’olio extra vergine di oliva con 1 cucchiaio di mostarda di frutta Lazzaris. Ho salato e pepato la carne poi l’ho spennellata su tutti e due i lati con l’emusione di mostarda. Su un piatto ho mescolato al pane grattugiato gli aromi tritati e ho passato la carne in questa panatura. Poi ho adagiato le braciole in una vaschetta di alluminio aggiungendo le foglie di alloro, l’ho coperta con carta di alluminio e ho infornato a 180° per 20 minuti. Ho tolto la carta e ho fatto dorare per altri 10 minuti. La carne con il suo gusto piccantino-agrodolce ma delicato nello stesso tempo, è venuta morbidissima.
ciao mery,la tua ricetta è invitante non ho mai usato la mostarda,e tu me l'hai ricordato,credo proprio che dovrò rimediare…grazie per l'idea
buon fine settimana!!!
Lo sai che io la mostarda di frutta non la uso, ma queste tue braciole mi ispirano. Credimi sono molto invitanti!!!!!Ciao.
Ciao, grazie per essere passata da me. Anche il tuo blog non scherza devo dire… così come le tue braciole….bella idea per poter usare la mostarda che ho da mesi in dispensa… così mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi..
Buonissime, originali e da provare assolutamente! Mi piace proprio tanto questa ricetta, bravissima Meri! 🙂 Un bacione e buon week end!
Umm mi è venuta l'acquolina in bocca con queste braciole, un pò come l'agrodolce!!!!
Buona domenica. baci!!!
Buona la mostarda di frutta! C'è una torta di famiglia stranissima da me che ne ha una gran quantità nel ripieno.. Spero un giorno di pubblicarla. Versione salata invece non la conoscevo, da provare! Poi sulla carne il suo saporino deve stare proprio bene:)
Baci a presto:*
la mostarda mi piace moltissimo 🙂
grazie di essere passata 🙂
Mi piaceee, sicuramente con quel quid in più con la mostarda. Da provareee 😉 Ti invito al mio contest se ti va
http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/08/contest-la-sicilia-in-tavola.html
buona domenica!