Crostata di carote caramellate

una deliziosa e profumata crostata di carote

una deliziosa e profumata crostata di carote

Questa torta di carote caramellate è la sfida di Re-cake di questo mese, è bellissima, quando l’ho vista è stato un colpo di fulmine, mi è piaciuta subito. Non è semplice trovare o ideare torte salate originali e nello stesso tempo belle e super buone, ma questa lo è.

Torta salata è sinonimo di festa, di picnic, di gite fuori porta, ma anche di pranzi e cene veloci, di schiscette gustose. Poi se sono belle, colorate ed invitanti è ancora meglio!

In questo caso, il sapore delle carote caramellate con il miele e l’accostamento con l’aromatico cumino già basterebbero per rendere questa ricetta super, se poi ci aggiungiamo quella salsa verde a base di ciuffi di carota, i semi,  le spezie e l’acidità di panna o yogurt, il risultato diventa strepitoso!!

E’ uno di quei piatti che potremmo trovare in una vetrina di cibo buonissimo in una strada londinese o che farebbe bella mostra di sé nell’indice di un libro di Yotam Ottolenghi;  da ora farà parte anche dell’indice di parecchi blog di cucina italiani, perché come ha colpito le ragazze di Re-cake, ha poi affascinato noi che l’abbiamo subito amata e preparata.

Credo però di essere fuori gara questa volta perché per motivi di tempo la brisé l’ho presa già bella e pronta e al posto del labneh ho utilizzato lo yogurt greco.

E se anche così il sapore è stato strepitoso, immagino rispettando alla lettera la ricetta cosa possa venir fuori: la felicità a tavola!

Ecco le istruzioni per rifarla, buon appetito!!

una deliziosa e profumata crostata di carote

Print Recipe
Crostata con carote caramellate
un colore ed un sapore notevoli
Porzioni
6/8 persone
Ingredienti
  • 400 g pasta brisè
  • 700 g di carote con il ciuffo
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 uova
  • sale e pepe
  • 120 g di panna acida io yogurt greco
per la salsa verde di ciuffi
  • mezzo spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaio di capperi tritati
  • 30 ml di aceto
  • 80 ml di olio d'oliva extra vergine
  • i ciuffi delle carote ben lavati e asciugati
per completare
  • panna acida
  • i semini o le spezie che preferiti
Porzioni
6/8 persone
Ingredienti
  • 400 g pasta brisè
  • 700 g di carote con il ciuffo
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 1 cucchiaio di miele
  • 4 uova
  • sale e pepe
  • 120 g di panna acida io yogurt greco
per la salsa verde di ciuffi
  • mezzo spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaio di capperi tritati
  • 30 ml di aceto
  • 80 ml di olio d'oliva extra vergine
  • i ciuffi delle carote ben lavati e asciugati
per completare
  • panna acida
  • i semini o le spezie che preferiti
Istruzioni
Guscio di pasta frolla
  1. Rivestite una tortiera da 22/24 cm con la pasta frolla, bucherellate il fondo copritela con carta forno, appoggiateci su dei legumi secchi per non farla gonfiare e infornate a 200° per circa 25 minuti: Quando i bordi saranno colorati togliete la carta e i legumi e continuate la cottura fino a che la pasta non sia tutta dorata. Lasciate raffreddare.
Preparazione delle carote
  1. Pelate le carote (lasciandone da parte almeno due per la decorazione), tagliatele in pezzi e cuocetele a vapore. Poi trasferitele in una teglia da forno e conditele con i due cucchiai di olio, il sale, il pepe, il cumino ed il miele. Mescolate un po' poi cuocete in forno fino a quando le carote non saranno morbidissime e caramellate. Ci vorranno circa 30 minuti.
  2. Trasferitele in un mixer e frullatele. Aggiungete 4 uova e la panna acida (io lo yogurt greco), aggiustate di sale e amalgamate benissimo.
  3. Versate il composto sulla pasta brisè, livellatelo e cuocete la crostata in forno a 160° per 25 minuti, comunque fino a quando il composto di carote non si sarà rappreso. Sfornate e lasciate raffreddare.
Salsa di ciuffi
  1. A meno che le carote che avete usato non siano del vostro orto o al 100% biologiche, lavate e rilavate i ciuffi con acqua e bicarbonato per togliere ogni tipo di impurità. Lasciateli asciugare poi trasferiteli in un mixer con l'aglio ed i capperi già tritati, l'aceto e l'olio. Frullateli per bene poi se necessario aggiustate di sale.
Decorazione
  1. Sulla superficie della torta potete aggiungere fettine di carota affettate sottilmente, ancora panna acida o yogurt, qualche cucchiaino di salsa verde (e poi servirla a parte) e qualche semino di vostro gradimento.
Recipe Notes

La ricetta delle ragazze di Re-cake prevede l'utilizzo della panna acida oppure del labneh, un formaggio fresco libanese. Per la decorazione invece suggeriscono di utilizzare la dukkaa una miscela di spezie e frutta secca.

una deliziosa e profumata crostata di carote

 

 

partecipo al Re-cake di aprile

 

More from Marina Riccitelli
polpettine di zucca light con cuoricino di formaggio
Facili, facili, leggere, leggere! Basta avere un bel pezzo di  zucchetta e...
Read More
Join the Conversation

10 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.