Go Back
Stampa ricetta
5 from 1 vote

Carciofo alla giudia

impossibile non innamorarsene
Portata: Aperitivo
Cucina: Italiana
Keyword: carciofo

Ingredienti

  • Carciofo romanesco
  • olio di semi
  • sale
  • pepe facoltativo
  • 1 limone

Istruzioni

  • La prima cosa da fare è pulire il carciofo, fatelo nel modo canonico: accorciate e affinate il gambo, togliete le foglie esterne più dure, con il coltello tagliate via la punta.
    Tagliate il limone e strofinatelo tutto intorno al carciofo, poi mettetelo in una terrina con acqua acidulata con il restante limone e lasciatelo a bagno per circa 30 minuti.
    Togliete il carciofo dall'acqua e sbattetelo bene, lasciatelo scolare a testa in giù, poi asciugatelo bene.
    Una volta asciutto, tenendolo per il gambo battete il carciofo sul piano di lavoro per far si che si allarghi leggermente.
    Asciugate nuovamente ed ora è pronto per la frittura.
  • A fuoco medio, scaldate l'olio fino a 160°, immergete il carciofo e lasciatelo cuocere per circa 6-8 minuti, sarà un tempo sufficiente per farlo ammorbidire.
    carciofoalla giudia
  • Scolatelo su carta assorbente e lasciatelo raffreddare.
    Una volta freddo, allargate leggermente le foglie con le dita.
    Ora scaldate nuovamente l'olio, stavolta a 180° e utilizzando delle pinze, tenete il carciofo per il gambo, immergetelo e lasciatelo cuocere a testa in giù fino a raggiungere la croccantezza delle foglie.
  • Scolatelo nuovamente su carta assorbente, spolveratelo di sale (se vi piace anche di pepe) e gustatelo caldo, caldo: è davvero una leccornia!
  • Potete servirlo come aperitivo, come contorno oppure prepararvelo per uno spuntino. Sta benissimo con un bicchiere di vino bianco freddo o un prosecco, ma anche una buona birra lo supporta davvero tanto!