Go Back

Fettuccine ai peperoni di Pontecorvo

semplici e buonissime
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana
Servings: 3 porzioni

Ingredienti

per le fettuccine

  • 220 g di farina 00 più quella per lo spolvero
  • 2 uova
  • 1 presa di sale fino
  • 3 peperoni cornetto
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale

per la salsa

  • 4 peperoni cornetto
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • basilico
  • peperoncino

Condimento

  • generosa spolverata di pecorino romano

Istruzioni

Preparazione della crema di peperoni

  • Lavate i peperoni e fateli arrostire in forno o in friggitrice ad aria, una volta pronti lasciateli raffreddare in una ciotola coperti. In questo modo, una volta freddi, la pellicina si staccherà molto più facilmente.
    Spellateli, apriteli e togliete filamenti bianchi e semi. Inseriteli poi nel mixer con un pizzico di sale e frullateli. Aggiungete un cucchiaino di olio e mescolate.

Preparazione delle fettuccine

  • Sul piano da lavoro preparate 220 g di farina, fate il classico buco nel centro, inserite due uova, un pizzico di sale e i peperoni frullati.
    La morbidezza dei peperoni renderà l'impasto più molle, dunque tenete la farina a portata di mano per uno spolvero più generoso del solito.
    Fettuccine ai peperoni di Pontecorvo
  • Con la forchetta cominciate ad amagamare gli ingredienti alla farina poi con le mani ben infarinate lavorate l'impasto, fino ad ottenere un panetto morbido e poco appiccicoso. Copritelo e lasciatelo riposare.
    fettuccine ai peperoni di Pontecorvo
  • Prendete un pezzo di panetto alla volta, passatelo nella macchinetta fino ad ottenere delle strisce sottili e poi scegliete il formato della vostra pasta. Io ho preparato sia un po' di fettuccine sia un po' di tagliolini.
    Fettuccine ai peperoni di Pontecorvo
  • Arrotolatele in piccoli nidi, spolveratele di farina e lasciatele asciugare.
    Fettuccine ai peperoni di Pontecorvo

Preparazione della salsa

  • Si tratta della salsa più semplice del mondo.
    Lavate i peperoni, apriteli e togliete loro semi e filamenti bianchi. Tagliateli a stricioline. Come detto sopra, la pelle di questi peperoni è molto sottile e per questo più digeribile, ma se preferite potete eliminarne parte con un pelapatate.
  • In una padella soffriggete uno spicchio d'aglio schiacciato ed un pezzetto di peperoncino nell'olio, aggiungete le striscioline di peperoni, una o due foglioline di basilico, salate e lasciate insaporire. Se necessario, aggiustate di sale.
    Finite la cottura dei peperoni aggiungendo se necessario un goccino d'acqua.

Cottura della pasta e impiattamento

  • Cuocete le fettuccine in acqua bollente salata per pochissimi minuti, scolatele, trasferitele nella padella con i peperoni, fatele saltare velocemente, poi spolveratele di pecorino grattugiato.
    Servite e gustate!