Nella ciotola della planetaria inserite le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Montate fino a farle diventare gonfie e spumose. Nel frattempo in una ciotola versate la ricotta, l'alchermes e l'olio. Mescolatela e montatela leggermente con il cucchiaio.Unitela al composto di uova, inserite il sale e amalgamate. Infine setacciate nell'impasto la farina, la fecola e il lievito, incorporateli fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Preriscaldate il forno a 180°. Oliate ed infarinate uno stampo da plumcake da 30 cm e versateci il composto. Infornate e lasciate cuocere per 50 minuti circa. Se verso la fine della cottura il plum cake risultasse troppo scuro copritelo con un foglio di alluminio.
Mentre il plumcake cuoce, scaldate acqua e zucchero fino ad ottenere uno sciroppino con cui spennellare la superficie del plumcake ancora caldo per poi cospargerlo di confettini, io rosa per l'occasione.
Note
Se non avete esigenze particolari, potete sostituire la farina di riso con 250 g di farina 00, oppure una miscela di farina 00 e fecola con le stesse proporzioni della ricetta.
Per un impasto decisamente più rosa aumentate la dose dell'alchermes, che può comunque essere sostituito con l'aroma che preferite.