Go Back
Stampa ricetta
5 from 2 votes

Spaghetti ubriachi

rossi e squisiti
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana
Keyword: vino
Servings: 3

Ingredienti

  • 210 g spaghetti io senza glutine
  • 2 calici di vino rosso
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 3 cucchiai pecorino romano grattugiato
  • 1 rametto di prezzemolo tritato
  • 1 pizzico di pepe nero o se preferite peperoncino

Istruzioni

  • In un pentolino versate il vino rosso ed un cucchiaino di zucchero (servirà a spegnere un pochino l'acidità del vino). Lasciate sobbolire e restringere per 5/6 minuti, per fare leggermente evaporare la parte alcolica.
  • In una ampia padella unite olio e aglio schiacciato (al quale avrete tolto il bulbo interno) e un pizzico di sale, fate appena colorire poi versate piano un cucchiaio di acqua di cottura e lasciate stemperare. Se volete dal momento che l'aglio non si è troppo colorito e si è ammorbidito con l'acqua di cottura, potete metterlo su un tagliere, schiacchiarlo con la lama di un coltello fino a farlo diventare una cremina che poi rimetterete nella padella: darà un sapore più intenso al piatto.
  • Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata per metà del tempo di cottura, poi versateli nella padella, girateli. Aggiungete il vino un po' per volta. Mescolateli e fate finire la cottura, avendo cura di lasciarli al dente. La pasta assorbirà completamente il vino e gli spaghetti prenderanno un bel colore rosso.
  • Spolverateli di pecorino grattugiato, poco prezzemolo tritato, un pizzico di pepe appena macinato e gustateveli!

Note

  • Se volete un sapore meno intenso usate il parmigiano, oppure metà dose dose di parmigiano e metà di pecorino.
  • Se optate per il peperoncino lasciatelo soffriggere insieme all'aglio.