Keyword: Cucina romana, L'Italia nel piatto, Lazio a tavola, ricotta, spiedini dolci, visciole
Servings: 8persone
Author: Marina Riccitelli
Ingredienti
per la pasta biscotto
3tuorli d'uovo
2albumi
80gdi zucchero
80gdi farina 00
buccia grattugiata di un limone
2cucchiaidi zucchero
per la farcitura
250 gricotta
2 cucchiai di confettura di visciole
20ciliegie denocciolate
1cucchiaiodi zucchero
1cucchiainodi sambuca
1cucchiaiodi succo di limone
Per la decorazione
zucchero a velo
Istruzioni
Preparazione della pasta biscotto
Montate i tuorli con la buccia grattugiata del limone e metà dello zucchero fino a farli diventare spumosi.A parte montate a neve ferma gli albumi con il resto dello zucchero poi con una spatola incorporateli ai tuorli con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli.Setacciateci sopra la farina in più riprese e mescolate sempre con gli stessi movimenti fino a quando non sarà tutta incorporata.
Sulla leccarda disponete la carta forno e versateci sopra l'impasto allargandolo con la spatola e badando che sia uniforme, dovrà avere uno spessore di circa 1 cm. Formate un rettangolo di circa 25x30 cm.Preriscaldate il forno a 180° e infornate la pasta biscotto, che dovrà cuocere per non più di 7/8 minuti , fate la prova stecchino. Deve cuocere poco tempo altrimenti si indurisce e poi non sarà più possibile arrotolarla.
Sfornate e e aiutandovi con la carta forno sollevate la pasta biscotto dalla teglia e poggiatela sopra un canovaccio.Spolverate tutta la superficie con i due cucchiai di zucchero semolato e mentre è ancora calda copritela con uno o due fogli di pellicola per alimenti (dipende dalla larghezza dei fogli, io ne ho usati due sovrapponendoli leggermente al centro). Questa operazione permette di mantenere la pasta umida e morbida.Con la lama di un coltello staccatela dalla carta forno, poi aiutandovi con la carta forno, arrotolatela pian piano. Avvolgete il rotolo con dell'altra pellicola, chiudete bene a caramella e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta fredda, aprite la pellicola esterna lasciandola però alla base della pasta biscotto e srotolatela pian pianino eliminando la pellicola interna. La pasta biscotto è pronta da farcire.
Preparazione della farcia
Denocciolate le ciliegie. Tagliuzzatene alcune e versatele in un pentolino con un cucchiaio di succo di limone ed un cucchiaio di zucchero. Lasciate macerare un po' poi aggiungete due cucchiai di confettura di visciole. Continuate a macerare fino a quando non otterete una consistenza sciropposa. Lasciate raffreddare.
In una ciotola fonda inserite la ricotta con un cucchiaio di zucchero ed un cucchiaino di sambuca. Montatela leggermente con una frusta elettrica poi versateci sopra il composto di ciliegie ormai freddo amagamandolo con un cucchiaio.
Farcitura
Versate la farcia di ricotta e visciole sulla pasta biscotto distribuendola con il dorso di un cucchiaio inumidito partendo dal centro ed avendo cura di lasciare vuoti i bordi laterali (almeno per un cm) mentre la parte superiore dovrà essere vuota per almeno 3. Arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con la pellicola sottostante e, una volta formato il rotolo, riavvolgetelo nella pellicola chiudendo bene le estremità e conservatelo nella parte più fredda del frigorifero per almeno 3 ore.
Tagliate il biscotto a fette di 2 cm;:Preparate gli spiedini alternando una ciliegia ed una fetta di biscotto. Sugli spiedini di legno classici entrano due fette di biscotto e 3 ciliegie. Spolverate di zucchero a velo e gustate.