Go Back
Stampa ricetta
5 from 2 votes

Sugo alle castagne

tipicamente autunnale
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana

Ingredienti

  • 10 marroni
  • 1 costina di sedano
  • 1 carota piccola
  • 1 pezzetto di cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 salsiccia
  • mezzo bicchiere di vino
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro
  • qualche aghetto di rosmarino
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Lessate le castagne in acqua salata per circa 15 minuti dal bollore, devono restare un po' durette. Scolatele, asciugatele e pelatele mentre sono ancora tiepide.
    Tagliatele grossolanamente al coltello insieme a qualche aghetto di rosmarino, mescolatele bene e mettete da parte.
  • Preparate un trito di carota, cipolla, sedano, un pezzetto di aglio, fateli rosolare in una pentola con l'olio. Aggiungete le castagne e fate insaporire.
    Spellate la salsiccia, sminuzzatela e aggiungetela al sugo, mescolate poi unite il vino. Lasciate che insaporisca il sugo fino ad evaporazione completa.
    Unite la polpa di pomodoro, salate, pepate e lasciate cuocere per 20 minuti circa aggiungendo dell'acqua calda se vi fosse bisogno.
    Il sugo è pronto, aggiustate di sale e pepe e utilizzatelo per condire il vostro piatto di pasta preferito.

Note

  • Il sugo può essere anche preparato in versione bianca senza pomodoro.
  • Si possono utilizzare castagne arrosto (anche cotte in friggitrice ad aria).
  • Potete utilizzare sia vino rosso, sia vino bianco.
  • E' una ricetta senza glutine!