fettuccine verdi al ragù di pomodori secchi

Quando in cucina c’è un prodotto d’eccezione come le fettuccine Verde al basilico e spinaci del pastificio Giovanni Rana  allora è proprio il momento di mettercela tutta per trovare un degno condimento. Il gusto delicato di questa pasta si è sposato benissimo con la sapidità dei nuovi pomodori secchi, dei capperi, delle olive e del dolce gusto del pomodoro fresco.
Gli ingredienti per tre persone: 250 gr. di fettuccine Verde al basilico e spinaci (sono un po’ troppe in realtà per tre persone), 8 pomodori secchi ammollati in acqua, una manciata di capperi, qualche oliva verde, prezzemolo, 3 pomodori rossi, olio extra vergine di oliva Dante, sale e pepe.
Ho passato nel mixer pomodori secchi, capperi, olive e prezzemolo. Ho messo il composto in una ciotola e, mescolando,  ho aggiunto l’olio extra vergine di oliva Dante. Nel frattempo in un pentolino ho fatto sobbollire i pomodori rossi a pezzetti con il sale (poco). Ho passato anche questi al mixer aggiustando con  pepe ed un filo d’olio.
Ho cotto le fettuccine  (solo 4 minuti)  e le ho condite con il ragù di pomodori secchi, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Ho decorato il piatto con  la coulis di pomodori freschi che, da brava,  si è legata  benissimo con il saporito ragù.
More from Marina Riccitelli
la triste storia di un rotolo di patate
C’era una volta una massaia, non più tanto giovane ma tanto volenterosa....
Read More
Join the Conversation

11 Comments

  1. says: Valentina

    Che buone queste tagliatelle, invitanti e presentate benissimo, complimenti! Io amo i pomodori secchi e le tagliatelle come formato, è tutto perfetto! Sei stata proprio brava, un abbraccio 🙂

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.