Ho sempre sentito parlare dei bigoli, ma non li avevo mai mangiati. Pur sgolandomi quando ero scout cantando una canzone che diceva “..e mangeremo bigoli, bigoli col pan..” in realtà io non sapevo nemmeno che forma avessero. Forse avrei detto una pasta fresca, corta, magari senza uova… questo per dire che effettivamente non ero proprio a conoscenza nemmeno del loro formato.
Finchè Cristina non mi ha spedito un pacco meraviglioso per il nostro consueto swap natalizio contenente molte specialità venete, tra le quali un meraviglioso pacco di bigoli e un altrettanto meraviglioso e profumatissimo pacco di funghi secchi. Mi sono documentata ed ora so che i bigoli sono una pasta lunga, ruvida, simile agli spaghetti, originaria del Veneto e che si cucina con le alici o sardine oppure con un ragù d’anatra ma, navigando nel web ho trovato tantissimi modi per apprezzare questa pasta.
Tornando al pacco di fughi secchi, mi è tornato in mente quando mia madre riportava dalle vacanze dolomitiche questi profumatissimi e saporitissimi funghi, con i quali preparavamo risotti, sughi e zuppe. Con i miei bigoli ho rivissuto i bei momenti andati e risentito quel sapore mai dimenticato.
Print Recipe
bigoli al ragù di funghi porcini
un piatto veramente speciale, se chiudi gli occhi puoi immaginare di gustarlo in mezzo al bosco
Tempo di preparazione
25minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
220gbigoli
25 gfunghi porcinisecchi
1carotapiccola
1/2costina di sedano
1/2spicchioaglio
1 cipollinapiccola
qualcherametto di prezzemolo
1/2bicchieredi vino bianco
250gpomodoripelati
2cucchiaidi olio extra vergine
qbparmigianograttugiato
Tempo di preparazione
25minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
3persone
Ingredienti
220gbigoli
25 gfunghi porcinisecchi
1carotapiccola
1/2costina di sedano
1/2spicchioaglio
1 cipollinapiccola
qualcherametto di prezzemolo
1/2bicchieredi vino bianco
250gpomodoripelati
2cucchiaidi olio extra vergine
qbparmigianograttugiato
Istruzioni
far rinvenire i funghi in acqua tiepida, sciacquarli, grattare via i residui di terra e tagliarli a pezzetti.
Tritare sedano, carota, aglio, cipolla e prezzemolo e farli stufare in una casseruola con l'olio extravergine. Aggiungere i funghi, farli appassire poi unire il vino. Far evaporare l'alcol, aggiungere i pelati e lasciar cuocere almeno una mezz'oretta, aggiungendo ogni tanto un mestolino di acqua calda, se necessario. Salare e se piace pepare.
Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta, salare e cuocere i bigoli per il tempo necessario, poi passarli nella casseruola con il sugo e farli mantecare. Aggiungere parmigiano grattugiato.
Buoni proprio ieri ho usato i funghi secchi e altri sugelati per fare una vellutata ma questi mi sarebbero paciuti di più da fare. Buona serata bacioni
Un primo piatto meravigliosamente invitante e buonissimo,adoro i funghi e li utilizzo di tutti i tipi,anche i porcini ni secchi presenti sempre nella mia dispensa ;)devo approfittare per provare il tuo ottimo e gustosissimo ragù che mi piace e ispira tantissimo che abbinato con quest’ottima pasta da luogo ad un risultato notevole,grazie mille per la condivisione Marina e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:))
Un bacione:))
Rosy
SAREI VENUTA VOLENTIERI A GUSTARMELI INSIEME A TE, UNA OTTIMA IDEA, BRAVA!!!BACI SABRY
Buoni proprio ieri ho usato i funghi secchi e altri sugelati per fare una vellutata ma questi mi sarebbero paciuti di più da fare. Buona serata bacioni
Mamma mia che piatto, spettacolo davvero!
Un primo piatto meravigliosamente invitante e buonissimo,adoro i funghi e li utilizzo di tutti i tipi,anche i porcini ni secchi presenti sempre nella mia dispensa ;)devo approfittare per provare il tuo ottimo e gustosissimo ragù che mi piace e ispira tantissimo che abbinato con quest’ottima pasta da luogo ad un risultato notevole,grazie mille per la condivisione Marina e i miei migliori complimenti,bravissima come sempre:))
Un bacione:))
Rosy
Mamma mia quel pentolino..mi ci tufferei nei tuoi bigoli Meri! Complimenti.
Sei stata un portento, questo piatto è così accattivante e goloso 😀 Buone Feste!
mentre ammiro questi bigolo così invitanti, ti auguro Buon Natale e Felice Anno Nuovo!! Un abbraccio SILVIA