Per la prima volta in vita mia ho preparato le uova in camicia. Non le avevo mai fatte e mi sono pure divertita! Non ho molta simpatia per le uova, a meno che non siano sbattute per finire in qualche dolce o siano abilmente mascherate da crepes superfarcite. Invece agli assaggiatori piacciono e quindi ogni tanto le propongo, anche su richiesta, e provo così a farle in modo diverso cercando di farmele piacere.
L’uovo in camicia non lo avevo mai fatto e così dopo un’occhiata ai video di youtube ho provato. Mi dispiace non averlo fotografato perché come prima volta è pure venuto bene. Agli estimatori l’uovo in camicia piace cosi com’è, sale e pepe e un filino d’olio. Io l’ho mascherato pure stavolta:
Gli ingredienti: 3 uova, passata di pomodoro Pomì, 3 cucchiai di parmigiano, pezzettini di formaggio asiago, sale, pepe, basilico, mezzo cipollotto, qualche goccia di aceto, olio extra vergine di oliva Dante.
Con il cipollotto tagliato sottile ho preparato una semplice salsa di pomodoro e basilico. Ho messo una larga pentola con acqua e qualche goccia di aceto sul fuoco e prima che raggiungesse il bollore, cioè quando ci sono tutte le piccole bollicine di vapore, con una frusta ho creato un veloce mulinello e subito ci ho versato dentro l’uovo. Si vede subito l’albume che corre intorno al tuorlo e l’avvolge ma se vi sembra che non lo faccia si può, con molta attenzione, continuare a far girare il mulinello con la frusta. L’ho lasciato circa 2 minuti, il tuorlo deve essere crudo, poi con molta delicatezza l’ho prelevato con un mestolo forato e l’ho messo in un pirottino. Ho aggiunto sale e pepe, due cucchiai di sugo al basilico, 1 cucchiaio di parmigiano e l’ho gratinato in forno per pochissimo.
Devo dire era buono, il tuorlo era ancora morbido e l’uovo aveva un saporino niente male ed è pure light!!
Io le uova fatte così sono le uniche che mangio ^_*!
Brava Meri, come vedi non si smette mai di imparare!
Buon WE <3
la zia COnsu
a me le uova piacciono tantissimo, in questo modo però non le avevo mai fatte. Mi hai dato una bella idea. Brava!!!!
Un bacione:))
Io adoro le uova e spesso, quando pranzo da sola, me ne preparo volentieri un paio da gustare con una fetta di pane caldo! Come disse non ricordo chi… la vera felicità sta nei piaceri semplici della vita 😉
io le uova le mangio in tutti i modi possibili, quindi la tua ricetta mi sembra ottima!!
Bravissima Marina, ti auguro un buon fine settimana :*
Brava Marina. Ti dirò che a me l'uovo in camicia non piace molto, MA, c'è un ma,lo mangio volentieri quando preparo il pane frattau, te lo consiglio, provalo (se non trovi il pane carasau ti dico come farlo) ciao e buona domenica
http://azzurratagliaecucina.blogspot.it/2011/01/pane-frattau.html
Anche io non le ho mai preparate, le tue devono essere buonissime
Federica
Complimenti, una deliziosa preparazione, light poi, ancora meglio!!!!
Una presentazione molto carina ed appetitosa anche per chi,come me, le uova le mangia volentieri!!
buonissime queste uova complimenti davvero
Mai fatte
Devo assolutamente provarle
Grazie tesoro
e buona Domenica
Gmammm ne rubo uno troppo goloso! Buona domenica!
Ciao marina, grazie per il tuo gentilissimo commento che mi ha permessa di venire sin qui.
Bhe vedo che hai davv tantissime ricettine in questo tuo spazio! Complimenti a te 🙂
Confesso che io l'uovo così pure non l'ho mai fatto! Un piatto che magari ordino in hotel ma mai fatto!
Un abbraccio e complimenti che già alla prima e' perfetto!
Non le ho mai fatte nemmeno io pur amando le uova cucinate in qualsiasi modo (crude mai!), mi hai fatto venire voglia di farle, gnam che golose!